Costo: medio
Tempo di preparazione: medio-lungo (15′ di preparazione + 45′ di cottura)
Ingredienti per 4 persone:
- per l’impasto:
- 350 gr di macinata di manzo;
- un uovo;
- un aglio;
- un abbondante ciuffo di prezzemolo;
- 4 cucchiai di pan grattato (di crusca d’avena nella versione dieta) di cui 2 per l’impasto 2 per impanare;
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato (evitare se in dieta);
- sale;
- abbondante pepe;
- abbondante noce moscata;
- per il ripieno:
- 1 uovo;
- 3 fette di mortadella (di coniglio se siete a dieta);
- 3 fette di Gouda (sottilette light se siete a dieta);
Preparazione:
Mettete in una ciotola capiente la macinata, il prezzemolo tritato, l’aglio schiacciato con lo schiaccia-aglio, 2 cucchiai di pan grattato, il parmigiano (se potete), il sale, il pepe, la noce moscata moscata, l’uovo e lavorate tutto con le mani fino a ad avere un impasto omogeneo che stenderete su una spianatoia formano uno strato di circa mezzo cm cui darete la forma di un rettangolo dai bordi arrotondati.
Battete un uovo, accendete il fornello, oliate appena la padella, levando l’eccesso con un foglio di carta da cucina, mettetela sul fuoco, e versate l’uovo; essendo poco, non sarà necessario girare, basterà aspettare che anche la parte superiore della frittatina sia cotta.
Disponete sull’impasto la mortadella, la frittatina e il formaggio e chiudete formando un rotolo, che impanerete (o in-cruscherete) con i due cucchiai che non avete messo nell’impasto, avvolgetelo in un foglio di carta forno, ben stretto arrotolando le estremità, e riponetelo in frigo per circa mezz’ora (o in freezer se lo avete preparato ad esempio la domenica per cuocerlo il giovedì… io lo faccio); questo permette al polpettone di compattarsi ed evita che in cottura si spacchi o che esca il formaggio.
Ungete una pirofila e mettetelo nel forno appena tiepido e impostato a 180° (anche il fatto di non metterlo in forno caldo aiuta ad evitare che si spacchi), fatelo andare per circa 30 minuti e poi giratelo e portate a termine la cottura.
Fatelo stiepidire prima di tagliarlo a fette.
Da bere…
Un bianco deciso o un rosato leggero, oppure acqua gassata con una fettina di ginger.
Un’idea i più…
Per nobilitare un’eventuale avanzo o per la fase della dieta in cui sono accettate le verdure, mettete sulle fette una concassé di pomodoro con aglio, pepe e sale speziato al rosmarino e salvia.
Il polpettone è ottimo, i bambini lo hanno divorato!!
Segnalo che ho fatto due piccole varianti: ho messo il sale nell’impasto 🙂 e ho cotto tutto su carta da forno oliando un po’ il polpettone.
Grazie alla prossima. Paola-Pozy