Insalatina mediterranea di riso con mazzancolle e pomodori

Costo: medio-alto

Tempo di preparazione: basso (10′ di preparazione + 10’di cottura)

Ingredienti per 2 persone:

  • 15 mazzancolle (o code di scampi o di gamberoni);
  • una busta di riso integrale precotto al vapore (250 gr);
  • 10 pomodorini ciliegini o datterini;
  • una manciata abbondante di capperi;
  • 3-4 rametti di origano fresco;
  • la buccia grattugiata di mezzo limone;

Preparazione:

La sera prima preparate il tutto.
Sciacquate i capperi dal sale e metteteli a bagno in un bicchiere con due dita d’acqua. Mettete le code di scampi con una pentola da microonde con due dita d’acqua fredda e fate andare nel microonde a massima potenza per 10′ minuti se partite da un prodotto congelato, 6′ per il fresco.
Fate rinvenire il riso, sempre in microonde seguendo le indicazioni sulla confezione; intanto freddate gli scampi sotto l’acqua corrente, sbucciateli; lavate e tagliate in 4 i pomodorini; mettete entrambi in un contenitore abbastanza grande da contenere tutti gli ingredienti.
Aggiungete anche il riso che nel frattempo si sarà stiepidito. Scolate i capperi e batteteli al coltello con la buccia di limone e l e foglie d’origano.
Aggiungete il battuto al testo della preparazione, mescolate e conservate in frigo fino al mattino. Trasportate in ufficio in un contenitore termico.

2 cose…

  • Olio e sale non ci devono essere, il sapore è equilibrato così e il piatto veramente dietetico!
  • Data la dose di riso, il piatto viene per 2: condividetelo con una collega simpatica!

… anzi 3!

Questa insalatiera si presta anche a fare da piatto unico che vi aspetta per un pranzo leggero al rientro dalla spiaggia (fatto oggi) o come primo piatto per una cena.

Cocktail di scampi da ufficio

Costo: medio-alto

Tempo di preparazione: basso (10′ di preparazione + 10’di cottura)

Ingredienti per 1 persona:

  • 10 code di scampi (o di gamberoni o di mazzancolle);
  • 3 cucchiai di yogurt bianco magro;
  • 3 cucchiaini da tè di ketchup;
  • uno schizzo di worcestershire sauce;
  • due manciate di cuori di scarola o di lattuga (pronti e puliti);

Preparazione:

La sera mettete le code di scampi con una pentola da microonde con due dita d’acqua fredda e fate andare nel microonde a massima potenza per 10′ minuti se partite da un prodotto congelato, 6′ per il fresco. Mettete in un contenitore basso e abbastanza largo da fare da piatto, con il tappo, ma non importa chiusura ermetica, due manciate di insalata. In un contenitore a chiusura ermetica, mescolate invece lo yogurt, il ketchup, la worcestershire sauce. Freddate gli scampi sotto l’acqua corrente, sbucciateli e metteteli nel ciotolino della salsa, chiudete, mettete tutto in frigo. La mattina mettete i due ciotolini in una borsetta termica; arrivata l’ora di pranzo, versate gli scampi e la loro salsa sul letto di insalata e mangiate pure…

Attenzione!

Io sono famosa per scordarmi il sale quando cucino, ma in questo caso olio e sale non ci devono essere, il sapore è equilibrato così e il piatto veramente dietetico!

L’arte del panierino

Io ho un lavoro a tempo pieno e pranzo in ufficio. Lavoro nel centro storico di una delle città più care d’Italia e essendo una precaria, il buono pasto è un lusso che non mi è concesso; la spesa diventa notevole… per mangiare comunque sempre il solito panino o poco più. Se ci aggiungete poi che non essendo propriamente una silfide cerco (ho detto cerco, non riesco) di stare un po’ a dieta, capirete che il panino non è la soluzione che fa per me…

E allora panierino del lavoratore, ovvero pranzo pronto o da assemblare. Occhio però, che se ti porti il pranzo da casa per risparmiare e stare a dieta, la cosa rischia di essere veramente deprimente… ci vuole un po’ di impegno: il panierino è un’arte. Vi proporrò nel tempo i miei panierini classici o le novità ben riuscite.