Zuppa di cetrioli

Costo: basso

Tempo di preparazione: rapido (25′) + tempo di raffreddare

zuppa di cetrioli

Ingredienti per 3 persone:

  • 3 cetrioli;
  • 2 patate medie;
  • brodo vegetale;
  • un mazzetto di basilico;
  • 2 fette spesse di pane non salato o crostini di pane confezionati.

Preparazione:

Tagliate le sommità dei cetrioli e strusciatele (questa operazione previene il sapore amaro che talvolta prendono i cetrioli). Pelate cetrioli e patate, tagliateli a pezzi grossi, dello spessore di un dito circa, mettete tutto in una pentola, aggiungete il brodo vegetale freddo fino a tre dita sopra il livello delle verdure e mettete sul fuoco.

Una volta raggiunta l’ebollizione lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti. Aggiungete abbondante basilico (una decina di foglie), lasciate riposare per un paio di minuti. Riducete a una crema utilizzando il frullatore a immersione, una volta tiepido fate raffreddare in frigorifero.

Tagliate le fette di pane a dadini di circa mezzo centimetro, metteteli su una placca in forno ben caldo fino a doratura.

Servite la zuppa con i crostini di pane a parte.

Da bere…

Trattandosi di una ricetta molto leggera e “purificante” l’acqua sembra l’accompagnamento naturale per una cena in famiglia. Se invece lo utilizzate come primo piatto di una cena un po’ più formale, un Riesling o un Gewurztraminer freddi!

Un’idea per la presentazione…

Per servire una zuppa, calda o fredda, servono una zuppiera e le  tazze da consommè… io non le ho! quando mi sono sposata non ho messo la “classica lista”… non mi piaceva…

Faccio tanto l’alternativa, ma nel profondo sono una borghese della peggior specie… mi piace fare bella figura con gli ospiti!

Allora l’ultima volata che ho fatto questa zuppa l’ho portata in tavola in una brocca, ho messo i crostini nel secchiello da ghiaccio con tanto di pinze da ghiaccio e l’ho servita nei bicchieri da martini. L’effetto è stato ottimo!

 

 

 

Ti è piaciuto? condividilo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.